Ordine di lettura libri di Stephen Coonts
Stephen Coonts è un noto autore americano nato il 19 luglio 1946 a Buckhannon, West Virginia. Dopo aver conseguito una laurea in scienze politiche presso l’Università di Virginia Occidentale, Coonts servì come aviatore nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti durante la Guerra del Vietnam, esperienza che ha profondamente influenzato la sua carriera di scrittore.
Coonts è famoso per i suoi romanzi di genere techno-thriller, un sottogenere del thriller in cui la trama è fortemente influenzata dalla tecnologia. Le sue opere combinano elementi di suspense, azione e dettagli tecnici precisi, spesso legati all’aviazione militare.
Il suo primo romanzo, “Volo notturno” (1986), è basato sulla sua esperienza personale come pilota di un bombardiere A-6 Intruder durante la Guerra del Vietnam. Il libro ha ottenuto un enorme successo, diventando un bestseller del New York Times e venendo successivamente adattato in un film nel 1991. Il protagonista del romanzo, Jake Grafton, è diventato un personaggio ricorrente in molti dei successivi romanzi di Coonts.
Tra le sue opere più note, oltre a “Volo notturno”, figurano “The Intruders” (1994), “The Minotaur” (1989), “Under Siege” (1990) e “The Red Horseman” (1993). Ha anche scritto numerosi romanzi brevi e racconti, tra cui la serie di Tommy Carmellini, un personaggio ricorrente nei romanzi di Jake Grafton.
Nonostante Coonts non abbia mai vinto premi letterari di alto profilo, la sua influenza nel genere techno-thriller è indiscutibile. Le sue opere sono state tradotte in più di venti lingue e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Il suo stile di narrazione, caratterizzato da un mix di suspense, azione e dettagli tecnici, ha influenzato numerosi autori successivi.
In termini di impatto sulla letteratura, Stephen Coonts ha contribuito a definire e popolarizzare il genere techno-thriller. Le sue opere, basate spesso su dettagliate descrizioni di tecnologie militari e scenari di guerra, hanno contribuito a creare un genere letterario che combina elementi di suspense, azione e avventura con una profonda attenzione per i dettagli tecnologici.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Deep Black:
Ordine di lettura di Jake Grafton:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Saucer:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di Tommy Carmellini: