Ordine di lettura libri di Jim DeFelice
Jim DeFelice è un noto scrittore americano, nato a New York nel 1956. La sua carriera letteraria spazia su diversi generi, ma è particolarmente rinomato per i suoi thriller militari e i suoi romanzi di spionaggio.
Laureatosi in giornalismo alla Columbia University, DeFelice ha iniziato la sua carriera come giornalista. Successivamente, si è lanciato nel mondo della scrittura, affermandosi come autore di bestseller del New York Times, grazie alla sua abilità nell’intrecciare trame avvincenti e ricche di azione con uno sguardo attento e dettagliato sul mondo militare.
Tra i generi principali di DeFelice si annoverano i thriller, la narrativa di spionaggio e la letteratura militare. Molti dei suoi libri sono basati su ricerche approfondite e interviste con esperti militari, il che conferisce alle sue storie un realismo e una precisione che sono diventati il suo marchio di fabbrica.
Tra le sue opere più importanti, spicca la serie “Dreamland”, scritta insieme a Dale Brown, una serie di romanzi di tecnologia militare ambientati in un’avveniristica base di test dell’aeronautica. Altre opere di rilievo includono “Rogue Warrior: Green Team” e “Rogue Warrior: Task Force Blue”, scritti in collaborazione con Richard Marcinko, e la serie “Stephen Coonts’ Deep Black”, scritta con Stephen Coonts. DeFelice è anche l’autore della biografia di Chris Kyle, “American Sniper”, che è stata successivamente adattata in un film di successo diretto da Clint Eastwood.
Nonostante la sua prolifica carriera, DeFelice non ha ricevuto premi letterari di grande rilievo. Tuttavia, molti dei suoi libri sono diventati bestseller, e “American Sniper” ha ricevuto il prestigioso Navy SEALs’ Silver Star for valor.
L’impatto di DeFelice sulla letteratura risiede principalmente nella sua capacità di raccontare storie avvincenti e realistiche ambientate nel mondo militare. Con i suoi libri, ha contribuito a popolarizzare il genere del thriller militare, portando alla luce aspetti meno conosciuti della vita militare e dell’azione bellica. La sua attenzione per i dettagli e la sua abilità nel creare trame avvincenti hanno contribuito a rendere i suoi libri apprezzati da un vasto pubblico.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Deep Black:
Ordine di lettura di Dreamland:
Ordine di lettura di FBI Special Agent Andy Fisher:
Ordine di lettura di HOGS Short Stories:
Ordine di lettura di HOGS: First Gulf War Air Combat:
Ordine di lettura di Jake Gibbs: Patriot Spy:
Ordine di lettura di Larry Bond’s First Team:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Puppet Master:
Ordine di lettura di Red Dragon Rising:
Ordine di lettura di Rogue Warrior:
Ordine di lettura di Short Stories:
Ordine di lettura di Standalone Novels: