Ordine di lettura libri di Paula McLain
Paula McLain è una scrittrice statunitense nata il 1° gennaio 1965 a Fresno, in California. McLain è cresciuta in varie case famiglia dopo essere stata abbandonata dai genitori da bambina, esperienza che ha raccontato nel suo memoir del 2003, “Like Family: Growing Up in Other People’s Houses”. Dopo aver conseguito un Master of Fine Arts in poesia presso l’Università del Michigan, ha iniziato la sua carriera letteraria pubblicando due raccolte di poesie.
McLain si è affermata nel campo della narrativa storica, genere nel quale ha ottenuto il suo più grande successo. È conosciuta principalmente per il suo romanzo “The Paris Wife”, pubblicato nel 2011, che racconta la storia d’amore tra Ernest Hemingway e la sua prima moglie Hadley Richardson, ambientata nella Parigi degli anni ’20. Il libro è stato un bestseller del New York Times e ha ricevuto numerosi elogi per la sua ricostruzione accurata e affascinante di un periodo storico e di una relazione complessa.
Oltre a “The Paris Wife”, McLain ha scritto altri romanzi storici di successo come “Circling the Sun” (2015), ambientato in Kenya negli anni ’20 e incentrato sulla figura di Beryl Markham, aviatrice e scrittrice britannica, e “Love and Ruin” (2018), che esplora la relazione tra Hemingway e la sua terza moglie Martha Gellhorn, celebre giornalista e corrispondente di guerra.
Nonostante non abbia vinto premi letterari di grande rilievo, i romanzi di Paula McLain hanno ottenuto un notevole successo di pubblico e critica, consolidando la sua reputazione come autrice di narrativa storica. Il suo stile di scrittura è stato elogiato per la sua abilità di combinare la precisione storica con una narrazione coinvolgente e personaggi ben sviluppati.
L’impatto di McLain sulla letteratura sta nella sua capacità di dare voce alle donne che hanno vissuto all’ombra di grandi uomini, come nel caso delle mogli di Hemingway, e di portare alla luce figure femminili importanti ma spesso dimenticate, come Beryl Markham. Attraverso i suoi romanzi, McLain ha contribuito a una maggiore rappresentazione delle donne nella narrativa storica e a un approfondimento delle loro esperienze e prospettive.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Poetry Collections:
Ordine di lettura di Point In Time Collection:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Standalone Novels: