Tag: La Biblioteca di Ayn Rand

  • Ordine di lettura dei libri di: Ayn Rand

    Ordine di lettura libri di Ayn Rand

    Ayn Rand, il cui vero nome era Alisa Zinov’evna Rozenbaum, è stata una scrittrice, drammaturga, sceneggiatrice e filosofa statunitense di origine russa, nata a San Pietroburgo il 2 febbraio 1905 e morta a New York il 6 marzo 1982. Trasferitasi negli Stati Uniti nel 1926, Rand è stata una delle figure più influenti del pensiero liberale e individualista del XX secolo.

    I generi principali nei quali Rand si è espressa sono il romanzo, il saggio e il teatro. La sua opera si caratterizza per una visione filosofica chiamata “oggettivismo”, un sistema di pensiero che promuove l’individuo, il capitalismo laissez-faire e la ragione come unica fonte di conoscenza. Questa filosofia si manifesta in modo preminente nei suoi romanzi, che combinano elementi di suspense, romanticismo e speculazione filosofica.

    Le opere più importanti di Ayn Rand sono i romanzi “La fonte meravigliosa” (1943) e “La rivolta di Atlante” (1957). Il primo è un romanzo di formazione che segue la vita di un giovane architetto idealista che lotta contro l’establishment per realizzare la sua visione artistica. Il secondo, un romanzo di oltre mille pagine, descrive una società distopica in cui i produttori più talentuosi si ribellano contro un governo oppressivo. Entrambi i libri sono considerati classici del liberalismo e dell’individualismo.

    Nonostante la sua notorietà, Ayn Rand non ha mai vinto premi letterari di rilievo durante la sua vita. Tuttavia, le sue opere hanno avuto un’enorme influenza, vendendo milioni di copie in tutto il mondo e ispirando un movimento filosofico e politico.

    L’impatto di Ayn Rand sulla letteratura e sul pensiero del XX secolo è stato significativo. Le sue opere sono state tradotte in decine di lingue e continuano a essere lette e discusse in tutto il mondo. Molti personaggi influenti, tra cui politici, imprenditori e intellettuali, hanno citato Rand come una delle loro principali influenze. Nonostante le sue idee siano spesso controverse, il suo ruolo come portavoce del liberalismo radicale e del capitalismo è indiscusso.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    Capitalism: The Unknown Ideal1946Acquista su Amazon
    50 Classic Novellas2011Acquista su Amazon
    The Fourth Science Fiction Megapack2012Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Antologie:

    TitleYearLink Amazon
    Capitalismo: L’Ideale Sconosciuto1946Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di La Biblioteca di Ayn Rand:

    TitleYearLink Amazon
    Filosofia: Chi ne Ha Bisogno1982Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    Per il Nuovo Intelletto1961Acquista su Amazon
    For the New Intellectual1961Acquista su Amazon
    The Virtue of Selfishness1964Acquista su Amazon
    The Romantic Manifesto1969Acquista su Amazon
    The Return of the Primitive1971Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Romanzi Autoconclusivi:

    TitleYearLink Amazon
    Noi Vivi1936Acquista su Amazon
    La Fonte Meravigliosa1943Acquista su Amazon
    La Rivolta di Atlante1957Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Saggistica:

    TitleYearLink Amazon
    La Virtù dell’Egoismo1964Acquista su Amazon
    Il Manifesto Romantico1969Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Story Collections:

    TitleYearLink Amazon
    The Early Ayn Rand1984Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    We the Living1936Acquista su Amazon
    Anthem1938Acquista su Amazon
    The Fountainhead1943Acquista su Amazon
    Atlas Shrugged1957Acquista su Amazon
    Ideal2015Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Plays:

    TitleYearLink Amazon
    The Night of January 16th1936Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di The Ayn Rand Library:

    TitleYearLink Amazon
    Philosophy: Who Needs It1982Acquista su Amazon
    The Ayn Rand Lexicon: Objectivism from A to Z1986Acquista su Amazon
    The Voice of Reason: Essays in Objectivist Thought1989Acquista su Amazon
    Objectivism: The Philosophy of Ayn Rand (By: Leonard Peikoff)1991Acquista su Amazon