Tag: Jay Asher

  • Ordine di lettura dei libri di: Jay Asher

    Ordine di lettura libri di Jay Asher

    Jay Asher è un autore americano, noto soprattutto per i suoi romanzi per giovani adulti. Nato il 30 settembre 1975 a Arcadia, in California, ha trascorso la sua infanzia a una ventina di miglia da lì, a San Luis Obispo. Ha lavorato in una varietà di professioni prima di diventare scrittore a tempo pieno, tra cui venditore di scarpe e commesso in una libreria.

    Il genere principale di Asher è il romanzo per adolescenti, con un focus particolare su temi delicati come il suicidio, la depressione, il bullismo e l’aggressione sessuale. La sua scrittura è nota per il suo stile diretto e coinvolgente, che affronta queste questioni difficili in modo aperto e onesto, senza glorificarle o minimizzarle.

    Il romanzo più noto di Asher è “Tredici” (titolo originale “Thirteen Reasons Why”), pubblicato nel 2007. Questo libro racconta la storia di una ragazza adolescente che si suicida e lascia dietro di sé una serie di cassette registrate in cui spiega le ragioni del suo gesto. Il libro ha ricevuto molte recensioni positive e ha raggiunto la vetta della classifica dei bestseller del New York Times. È stato inoltre adattato in una serie televisiva di successo da Netflix nel 2017. Altre opere importanti di Asher includono “The Future of Us” (scritto in collaborazione con Carolyn Mackler) e “What Light”.

    Nonostante la sua carriera relativamente breve, Asher ha ricevuto vari riconoscimenti per i suoi lavori. “Tredici” ha vinto il California Book Award, il Best Books for Young Adults Award dall’American Library Association e il International Reading Association Young Adults’ Choices Award. Inoltre, Asher è stato nominato uno dei 100 artisti più influenti del 2017 da Time Magazine.

    L’impatto di Asher sulla letteratura per giovani adulti è notevole. Con “Tredici”, ha aperto un dialogo nazionale e internazionale sul suicidio adolescenziale e su come prevenirlo. Nonostante le critiche per la rappresentazione grafica del suicidio, molti ritengono che il libro abbia avuto un effetto positivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi. Inoltre, l’adattamento televisivo del suo libro ha portato a un ulteriore aumento della visibilità di questi problemi.


    Ordine di lettura di Graphic Novels:

    TitleYearLink Amazon
    Piper2017Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Memoirs:

    TitleYearLink Amazon
    Sunny Boy2017Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    132007Acquista su Amazon
    Thirteen Reasons Why2007Acquista su Amazon
    The Future of Us (With: Carolyn Mackler)2011Acquista su Amazon
    What Light2016Acquista su Amazon