Ordine di lettura libri di Libba Bray
Libba Bray, il cui vero nome è Martha E. Bray, è una nota scrittrice americana nata in Alabama nel 1964. Laureata in Teatro presso l’Università del Texas, ha iniziato la sua carriera come copywriter in una casa editrice di New York. È nota per le sue opere di narrativa per giovani adulti, in particolare per il genere fantasy e paranormale.
Tra le sue opere più importanti, spicca la trilogia “Una grande e terribile bellezza”, pubblicata tra il 2003 e il 2007, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica. La serie, ambientata nell’Inghilterra vittoriana, mescola elementi di fantasy, horror e romance, raccontando le avventure di una giovane ragazza dotata di poteri soprannaturali. Altri titoli di rilievo includono “La divina commedia di Cameron Post”, un romanzo incentrato sulla tematica LGBTQ+, e “The Diviners”, una serie di romanzi ambientati nella New York degli anni ’20 e caratterizzati da un mix di paranormalità, mistero e suspense.
Libba Bray è stata premiata con numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera. Tra questi, il Michael L. Printz Award nel 2010 per “La divina commedia di Cameron Post”, un premio dedicato alla letteratura per giovani adulti. Inoltre, la sua trilogia “Una grande e terribile bellezza” è stata nominata per il prestigioso Carnegie Medal, un riconoscimento britannico per la letteratura per ragazzi.
L’impatto di Libba Bray sulla letteratura è notevole, in particolare per il suo approccio innovativo alla narrativa per giovani adulti. Le sue opere sono state lodate per la loro profondità emotiva, il loro senso dell’umorismo e la loro capacità di affrontare temi complessi come l’identità, la sessualità e il potere in modo accessibile e coinvolgente. Inoltre, Bray è stata elogiata per la sua abilità nel creare personaggi femminili forti e indipendenti, contribuendo a sfidare i tradizionali stereotipi di genere nella letteratura per giovani adulti.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Diviners:
Ordine di lettura di Gemma Doyle:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di Sweet Sixteen: