Ordine di lettura libri di V.C. Andrews
Cleo Virginia Andrews, nota come V.C. Andrews, è stata una scrittrice statunitense nata il 6 giugno 1923 a Portsmouth, Virginia, e scomparsa il 19 dicembre 1986. Ha trascorso gran parte della sua vita a causa di un incidente che l’ha resa disabile, costretta a letto o sulla sedia a rotelle. Questa situazione ha influenzato fortemente la sua scrittura, caratterizzata da temi quali l’isolamento e la sofferenza.
V.C. Andrews è conosciuta principalmente come autrice di romanzi gotici, horror e di famiglia. Le sue opere si distinguono per la complessità dei personaggi e delle trame, spesso incentrati su famiglie disfunzionali e segreti oscuri. I libri di Andrews spesso affrontano questioni tabù come l’incesto e il maltrattamento dei minori.
Tra le opere più importanti di V.C. Andrews, la serie più famosa è senza dubbio “Dollanganger”, iniziata con “Fiori nel solaio” (1979), un romanzo che ha ottenuto un enorme successo e che è stato poi trasposto in un film. La serie prosegue con “Petali sul vento”, “Se ci sono thorn”, “Semi del ieri” e “Garden of Shadows”. Un’altra serie di grande successo è “Casteel”, che include titoli come “Il paradiso di Heaven”, “Dark Angel”, “Fallen Hearts”, “Gates of Paradise” e “Web of Dreams”.
Nonostante la sua morte nel 1986, la produzione di libri con il suo nome è continuata grazie al ghostwriter Andrew Neiderman, che ha proseguito la sua opera rispettando lo stile e i temi cari all’autrice.
V.C. Andrews non ha vinto premi letterari di rilievo, ma il suo successo di vendite parla da sé: i suoi libri sono stati tradotti in oltre 22 lingue e hanno venduto più di 105 milioni di copie in tutto il mondo. Inoltre, diversi suoi romanzi sono stati adattati per il cinema e la televisione, consolidando ulteriormente la sua fama.
L’impatto di V.C. Andrews sulla letteratura risiede principalmente nell’aver creato un genere unico, un misto di gotico, horror e family drama, e nell’aver affrontato temi controversi e tabù con coraggio e senza censure. La sua influenza si vede in molti autori successivi che hanno seguito la sua scia, creando storie oscure e disturbanti ambientate in famiglie apparentemente normali.
Ordine di lettura di Audrina:
Ordine di lettura di Broken Wings:
Ordine di lettura di Casteel:
Ordine di lettura di Cutler:
Ordine di lettura di De Beers:
Ordine di lettura di Delia:
Ordine di lettura di Dollanganger:
Ordine di lettura di Early Spring:
Ordine di lettura di Eden:
Ordine di lettura di Gemini:
Ordine di lettura di Heavenstone:
Ordine di lettura di House of Secrets:
Ordine di lettura di Hudson:
Ordine di lettura di Kindred:
Ordine di lettura di Landry:
Ordine di lettura di Logan:
Ordine di lettura di Orphans:
Ordine di lettura di Secrets:
Ordine di lettura di Shadows:
Ordine di lettura di Shooting Stars:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di Storms:
Ordine di lettura di Sutherland:
Ordine di lettura di The Forbidden:
Ordine di lettura di The Girls of Spindrift:
Ordine di lettura di The Mirror Sisters:
Ordine di lettura di The Umbrella:
Ordine di lettura di Wildflowers: