Ordine di lettura libri di Michael Walsh
Michael Walsh è un rinomato autore, giornalista e critico musicale statunitense. Nato nell’agosto del 1949 a San Francisco, in California, Walsh ha dimostrato un interesse per la scrittura e la musica fin dalla giovinezza. Ha conseguito un Bachelor of Arts in Lingue straniere presso la Stanford University e un Master of Arts in Musica presso l’Università di Stato di San Francisco.
Nel corso della sua carriera, ha scritto su vari argomenti, spaziando dalla politica alla cultura, ma è principalmente noto per le sue opere di genere thriller e saggistica. Il suo stile di scrittura è descritto come avvincente e ricco di suspence.
Tra le opere più importanti di Walsh spiccano “Exchange Alley” e la serie “Devlin”, che comprende i libri “Hostile Intent”, “Early Warning” e “Shock Warning”. “Exchange Alley” è un thriller che narra la storia di un detective di New York che scopre una cospirazione che risale alla seconda guerra mondiale. La serie “Devlin” è centrata sulla figura di un agente segreto che lavora per un’organizzazione governativa non ufficiale con lo scopo di proteggere gli Stati Uniti da minacce interne ed esterne.
Prima di dedicarsi alla scrittura, Walsh ha avuto una carriera di successo come critico musicale. Ha lavorato per il “Time Magazine” per oltre sedici anni, coprendo sia la musica classica che quella pop. Durante questo periodo, ha intervistato numerose personalità di spicco del mondo della musica, tra cui Luciano Pavarotti e Paul McCartney.
Walsh ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo lavoro. Nel 1980 è stato insignito del “ASCAP Deems Taylor Award” per l’eccellenza nel giornalismo musicale. Inoltre, “Hostile Intent”, il primo libro della serie “Devlin”, è stato un bestseller del “New York Times”.
L’impatto di Walsh sulla letteratura risiede principalmente nella sua capacità di mescolare elementi di genere thriller con approfondimenti storici e politici. Le sue opere sono apprezzate per l’accuratezza dei dettagli e l’intreccio avvincente, che cattura l’attenzione dei lettori dall’inizio alla fine. Inoltre, il suo background come giornalista e critico musicale ha influenzato il suo stile di scrittura, arricchendo le sue opere con descrizioni vivide e dettagliate.
Ordine di lettura di Anthologies:
Title | Year | Link Amazon |
---|---|---|
Sherlock Holmes in America | 2001 | Acquista su Amazon |
Ordine di lettura di Devlin:
Title | Year | Link Amazon |
---|---|---|
Hostile Intent | 2009 | Acquista su Amazon |
Early Warning | 2010 | Acquista su Amazon |
Shock Warning / Shock Wave | 2011 | Acquista su Amazon |
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Title | Year | Link Amazon |
---|---|---|
Carnegie Hall (With: Richard Schickel) | 1987 | Acquista su Amazon |
Who’s Afraid of Classical Music? | 1989 | Acquista su Amazon |
Andrew Lloyd Webber | 1989 | Acquista su Amazon |
Lvov Ghetto Diary (As: David Kahane) | 1990 | Acquista su Amazon |
Who’s Afraid of Opera? | 1994 | Acquista su Amazon |
So When Does the Fat Lady Sing? | 2007 | Acquista su Amazon |
Rules for Radical Conservatives (As: David Kahane) | 2010 | Acquista su Amazon |
The Devil’s Pleasure Palace | 2015 | Acquista su Amazon |
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Title | Year | Link Amazon |
---|---|---|
Exchange Alley | 1997 | Acquista su Amazon |
As Time Goes By | 1998 | Acquista su Amazon |
And All The Saints | 2003 | Acquista su Amazon |
Triangle | 2012 | Acquista su Amazon |
The Hatstand | 2013 | Acquista su Amazon |