Ordine di lettura libri di Barry Eisler
Barry Eisler è un noto scrittore statunitense, principalmente di thriller. Nato il 26 ottobre 1963 a New Jersey, Eisler ha trascorso una parte significativa della sua vita lavorando per il governo degli Stati Uniti prima di intraprendere la carriera di scrittore. È laureato in Scienze Politiche e ha conseguito un dottorato in Giurisprudenza presso la Cornell Law School. Ha lavorato per la CIA per tre anni, esperienza che si riflette nelle sue opere ricche di dettagli autentici sulle operazioni di intelligence.
Il genere principale delle sue opere è il thriller, con una particolare attenzione al mondo dell’espionaggio e della politica internazionale. Le sue storie sono note per la loro precisione tecnica e la profondità delle ricerche, frutto della sua esperienza personale nel mondo dell’intelligence.
Eisler è meglio conosciuto per la sua serie di libri che presentano l’assassino John Rain. Il primo libro della serie, “Rain Fall”, è stato pubblicato nel 2002 e ha riscosso un grande successo, seguito da altri sette libri. Un’altra serie popolare di Eisler è quella con protagonista Ben Treven, un agente segreto americano. Il primo libro della serie Treven, “Fault Line”, è stato pubblicato nel 2009. Nel 2016, Eisler ha iniziato una nuova serie con la protagonista Livia Lone, un detective della polizia di Seattle.
Nel corso della sua carriera, Eisler ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi. Nel 2005, il suo romanzo “Rain Storm” ha vinto il premio Barry Award per il miglior thriller. Nel 2011, il suo romanzo “Inside Out” è stato nominato per il premio Barry Award per il miglior thriller. Eisler è noto anche per il suo approccio innovativo alla pubblicazione, avendo scelto di auto-pubblicare diversi dei suoi libri in seguito a disaccordi con i tradizionali editori.
L’impatto di Eisler sulla letteratura è notevole. Le sue opere hanno contribuito a definire il genere del thriller di spionaggio moderno, combinando con successo azione, suspense e dettagli accurati sull’intelligence e le operazioni governative. Inoltre, la sua decisione di auto-pubblicare parte delle sue opere ha aperto un dibattito sulla natura dell’industria editoriale e ha offerto un esempio di come un autore di successo può mantenere il controllo creativo e finanziario delle proprie opere.
Ordine di lettura di Ben Treven:
Ordine di lettura di John Rain:
Ordine di lettura di Livia Lone:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Standalone Novels: