Ordine di lettura libri di Rainbow Rowell
Rainbow Rowell è una nota scrittrice americana di romanzi per giovani adulti e adulti. Nata il 24 febbraio 1973 a Omaha, Nebraska, ha frequentato l’Università del Nebraska-Lincoln dove ha conseguito una laurea in giornalismo. Prima di diventare una scrittrice a tempo pieno, ha lavorato come giornalista e copywriter.
Rowell è conosciuta per i suoi romanzi che spaziano tra vari generi tra cui romance, fantasy e contemporary fiction. I suoi lavori sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di raccontare storie di formazione e di esplorare temi complessi come l’identità, l’amore, la famiglia e l’amicizia, in modo autentico e toccante.
La sua opera più importante è “Eleanor & Park” del 2012, un romanzo d’amore ambientato negli anni ’80 che racconta la storia di due adolescenti che si innamorano sullo sfondo di problemi familiari e bullismo. Il libro è stato un bestseller del New York Times e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Boston Globe-Horn Book Award per la Fiction per Giovani Adulti e il Printz Honor Award.
Nel 2013, Rowell ha pubblicato “Fangirl”, un altro romanzo per giovani adulti che racconta la storia di una ragazza che deve affrontare le sfide dell’università mentre si occupa della sua amata fanfiction online. Questo libro ha ricevuto un’accoglienza altrettanto positiva ed è stato nominato per il Goodreads Choice Award.
Rowell ha anche scritto “Carry On” del 2015, un fantasy che è sia un seguito di “Fangirl” che una storia a sé stante. Il libro è stato un altro successo, diventando un bestseller del New York Times e vincendo il Goodreads Choice Award per il miglior romanzo fantasy per giovani adulti.
Oltre ai suoi romanzi, Rowell ha scritto una serie di fumetti per la Marvel, “Runaways”, contribuendo a portare una nuova dimensione alla sua carriera letteraria.
L’impatto di Rainbow Rowell sulla letteratura è significativo. I suoi romanzi hanno contribuito a portare una nuova profondità e complessità alle storie per giovani adulti, e la sua capacità di combinare generi diversi in modo innovativo ha ampliato le possibilità narrative all’interno del campo. La sua scrittura, spesso descritta come emotiva e autentica, ha toccato i cuori di molti lettori in tutto il mondo.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Fangirl: The Manga:
Ordine di lettura di Faraway:
Ordine di lettura di Graphic Novels:
Ordine di lettura di Runaways Graphic Novels:
Ordine di lettura di She-Hulk (2022) Graphic Novels:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Short Story Collections:
Ordine di lettura di Simon Snow:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Rispondi