Ordine di lettura libri di Naomi Hirahara
Naomi Hirahara è una scrittrice americana di origine giapponese, nata il 5 maggio 1962, a Pasadena, in California. È principalmente conosciuta per le sue opere di genere giallo e per i suoi romanzi storici che esplorano le complesse esperienze dei giapponesi-americani.
Hirahara è cresciuta in una famiglia giapponese-americana, figlia di un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima. Ha conseguito un Bachelor of Arts in storia internazionale presso l’Università di Stanford. Prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, ha lavorato come giornalista e redattrice per il “Rafu Shimpo”, uno dei più antichi giornali in lingua giapponese negli Stati Uniti.
Hirahara è nota per il suo popolare ciclo di romanzi gialli centrato sul personaggio di Mas Arai, un giardiniere giapponese-americano e sopravvissuto alla bomba atomica che si ritrova a risolvere misteri. La serie, composta da sette libri, inizia con “Summer of the Big Bachi” (2004), seguito da “Gasa-Gasa Girl” (2005), “Snakeskin Shamisen” (2006), “Blood Hina” (2010), “Strawberry Yellow” (2013), “Sayonara Slam” (2016) e “Hiroshima Boy” (2018).
Un altro suo lavoro di rilievo è la trilogia “Officer Ellie Rush”, che segue le indagini di una giovane detective giapponese-americana di Los Angeles. I romanzi sono “Murder on Bamboo Lane” (2014), “Grave on Grand Avenue” (2015) e “Trouble on Temple Street” (2019).
Hirahara ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. “Snakeskin Shamisen”, il terzo libro della serie Mas Arai, ha vinto l’Edgar Award per il miglior romanzo di carta nel 2007. Inoltre, è stata nominata per altri premi prestigiosi, tra cui l’Anthony Award e il Macavity Award.
Il lavoro di Hirahara ha avuto un impatto significativo sulla letteratura, in particolare nel genere del giallo. Con i suoi personaggi giapponesi-americani, ha ampliato il campo della narrativa gialla, introducendo una prospettiva culturale spesso trascurata. Le sue opere sono apprezzate non solo per gli intriganti misteri, ma anche per come esplorano temi come l’identità, la storia e l’esperienza dell’immigrazione.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Japantown Mystery:
Ordine di lettura di Leilani Santiago Hawai’i Mystery:
Ordine di lettura di Mas Arai:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Officer Ellie Rush:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Rispondi