Ordine di lettura libri di Jacquelyn Mitchard
Jacquelyn Mitchard è una nota scrittrice americana, nata il 10 dicembre 1956 a Chicago, nell’Illinois. Prima di diventare una scrittrice di successo, ha lavorato come giornalista per diversi quotidiani e riviste, tra cui il Milwaukee Journal Sentinel e il Chicago Tribune.
Mitchard è conosciuta soprattutto per i suoi romanzi nel genere del dramma familiare, con particolare attenzione alle dinamiche emotive e relazionali tra i membri della famiglia. I suoi lavori spesso esplorano temi come la perdita, il lutto, la resilienza e la ricerca della felicità.
Il suo romanzo più famoso è “The Deep End of the Ocean”, pubblicato nel 1996. Il libro narra la storia di una famiglia che lotta per rimanere unita dopo la scomparsa di uno dei loro figli. È stato un enorme successo di critica e di pubblico, vendendo milioni di copie in tutto il mondo e venendo tradotto in oltre 30 lingue. Il libro è stato inoltre selezionato da Oprah Winfrey per il suo popolare “Oprah’s Book Club”, il che ha ulteriormente aumentato la sua popolarità. Il romanzo è stato adattato in un film con Michelle Pfeiffer nel 1999.
Oltre a “The Deep End of the Ocean”, Mitchard ha scritto numerosi altri romanzi di successo, tra cui “A Theory of Relativity”, “Twelve Times Blessed”, e “No Time to Wave Goodbye”. Ha anche scritto diversi libri per bambini e ragazzi, tra cui la serie “The Midnight Twins”.
Nel corso della sua carriera, Mitchard ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. Oltre alla selezione nel “Oprah’s Book Club”, è stata finalista per il premio Orange, uno dei più prestigiosi premi letterari per le scrittrici. Il suo lavoro è stato inoltre selezionato per il premio Bram Stoker, un importante riconoscimento nel campo della letteratura horror e fantastica.
L’impatto di Mitchard sulla letteratura è significativo. I suoi romanzi hanno contribuito a definire il genere del dramma familiare, combinando elementi di realismo emotivo con trame avvincenti e personaggi ben sviluppati. Il suo successo ha aperto la strada a molte altre scrittrici, dimostrando che i romanzi che esplorano le dinamiche familiari complesse possono avere un vasto appeal e raggiungere un ampio pubblico. Inoltre, il suo lavoro ha contribuito a elevare il profilo dei libri per ragazzi, dimostrando che possono trattare temi seri e complessi con sensibilità e intelligenza.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Cappadora Family:
Ordine di lettura di Children’s:
Ordine di lettura di Midnight Twins:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Picture:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di What We Saw at Night:
Rispondi