Ordine di lettura dei libri di: Harry Kemelman

Ordine di lettura libri di Harry Kemelman

Harry Kemelman è stato un noto scrittore statunitense, nato a Boston il 24 novembre 1908 e morto il 15 dicembre 1996. Kemelman è principalmente noto per la sua serie di romanzi gialli incentrati sul personaggio di David Small, un rabbino che risolve misteri.

Kemelman ha iniziato la sua carriera come insegnante di inglese nella scuola secondaria e ha scritto per diversi anni prima di ottenere il suo primo successo nel 1964 con il romanzo “Friday the Rabbi Slept Late”, che ha vinto l’Edgar Allan Poe Award come miglior romanzo dell’anno. Questo libro è stato il primo di una serie di dodici romanzi che hanno come protagonista il rabbino David Small. Ogni libro prende il titolo da un giorno della settimana ebraica, a partire dal venerdì e concludendo con il giovedì.

I romanzi di Kemelman sono conosciuti per le loro descrizioni dettagliate e accuratamente ricercate della vita ebraica americana e della legge religiosa ebraica, che spesso gioca un ruolo chiave nella risoluzione dei misteri. Oltre alla serie del rabbino Small, Kemelman ha scritto anche una serie di racconti brevi, molti dei quali raccolti nel volume “The Nine Mile Walk”.

Il genere principale delle opere di Kemelman è il giallo, ma i suoi libri sono anche ricchi di dettagli sulla vita ebraica, la religione e la legge, rendendolo un autore di riferimento per chi è interessato all’ebraismo così come per gli amanti dei romanzi gialli.

Nel corso della sua carriera, Kemelman ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro. Oltre all’Edgar Allan Poe Award per “Friday the Rabbi Slept Late”, ha ricevuto il Macavity Award per il miglior romanzo di mistero nel 1986.

L’impatto di Kemelman sulla letteratura sta nella sua capacità di combinare il genere del romanzo giallo con una rappresentazione accurata e rispettosa dell’ebraismo. I suoi romanzi hanno contribuito a una maggiore comprensione della vita ebraica da parte del grande pubblico e hanno aperto la strada a molti altri autori che hanno cercato di combinare la trama del romanzo giallo con la rappresentazione di particolari comunità religiose o culturali.


Ordine di lettura di I misteri del rabbino:

TitleYearLink Amazon
Venerdì il rabbino si è addormentato tardi1964Acquista su Amazon
Sabato il rabbino è rimasto a digiuno1966Acquista su Amazon
Domenica il rabbino è rimasto a casa1969Acquista su Amazon
Lunedì il rabbino è partito1972Acquista su Amazon
Martedì il rabbino si è arrabbiato1973Acquista su Amazon
Mercoledì il rabbino si è bagnato1976Acquista su Amazon
Giovedì il rabbino se ne andò1978Acquista su Amazon
Conversazioni con il rabbino1981Acquista su Amazon
Un giorno il rabbino se ne andrà1985Acquista su Amazon
Un bel giorno il rabbino comprò una croce1987Acquista su Amazon
Il giorno che il rabbino si dimise1992Acquista su Amazon
Quel giorno il rabbino lasciò la città1996Acquista su Amazon

Ordine di lettura di Short Story Collections:

TitleYearLink Amazon
The Nine Mile Walk1967Acquista su Amazon

Ordine di lettura di The Rabbi Small Mysteries:

TitleYearLink Amazon
Friday the Rabbi Slept Late1964Acquista su Amazon
Saturday the Rabbi Went Hungry1966Acquista su Amazon
Sunday the Rabbi Stayed Home1969Acquista su Amazon
Monday the Rabbi Took Off1972Acquista su Amazon
Tuesday the Rabbi Saw Red1973Acquista su Amazon
Wednesday the Rabbi Got Wet1976Acquista su Amazon
Thursday the Rabbi Walked Out1978Acquista su Amazon
Conversations with Rabbi Small1981Acquista su Amazon
Someday the Rabbi Will Leave1985Acquista su Amazon
One Fine Day the Rabbi Bought a Cross1987Acquista su Amazon
The Day the Rabbi Resigned1992Acquista su Amazon
That Day the Rabbi Left Town1996Acquista su Amazon

Commenti

Rispondi