Ordine di lettura dei libri di: David Lynch

Ordine di lettura libri di David Lynch

David Lynch, nato il 20 gennaio 1946 a Missoula, nel Montana, è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, pittore, musicista e attore statunitense. Lynch è conosciuto per il suo stile cinematografico distintivo e unico, che mescola elementi del surrealismo, dell’horror e del noir.

A Lynch fu sempre riservata una particolare attenzione per le arti visive sin dalla giovane età. Si trasferì a Philadelphia per studiare pittura al Pennsylvania Academy of Fine Arts, dove iniziò a sperimentare film di animazione. Nel 1977, realizzò il suo primo lungometraggio, “Eraserhead”, che divenne un classico cult e attirò l’attenzione del regista Mel Brooks, portando Lynch a dirigere “The Elephant Man” nel 1980.

Il genere principale di Lynch è il surrealismo, spesso caratterizzato da narrazioni non lineari, immagini oniriche e un uso innovativo del suono. I suoi film sono noti per la loro atmosfera inquietante e per il loro approccio spesso oscuro e misterioso alla narrazione.

Tra le opere più importanti di Lynch si trovano “Blue Velvet” (1986), “Mulholland Drive” (2001), e la serie televisiva “Twin Peaks” (1990-1991, 2017). “Blue Velvet” è spesso citato come uno dei più grandi film americani, mentre “Mulholland Drive” è stato votato come il miglior film del 21° secolo in un sondaggio condotto dalla BBC nel 2016.

Lynch ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera. È stato nominato per quattro Premi Oscar, tre per la Miglior Regia e uno per la Miglior Sceneggiatura Originale. Ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes per “Wild at Heart” (1990) e ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2006.

L’impatto di Lynch sulla cultura cinematografica è notevole. Il suo stile unico e visionario ha influenzato una generazione di registi e il suo lavoro continua a essere celebrato per la sua audacia e originalità. Nonostante la sua reputazione come regista, Lynch ha avuto anche un impatto significativo sulla televisione, in particolare con “Twin Peaks”, che è spesso citata come una delle serie più influenti di tutti i tempi.

Infine, è importante sottolineare che, nonostante Lynch sia principalmente conosciuto come regista, la sua influenza si estende oltre il cinema. Le sue opere d’arte, la sua musica e i suoi scritti hanno avuto un impatto significativo in vari campi, rendendolo una figura poliedrica e influente nel panorama artistico contemporaneo.


Ordine di lettura di Anthologies:

TitleYearLink Amazon
Trauma2021Acquista su Amazon

Ordine di lettura di David Lynch Art & Photography:

TitleYearLink Amazon
The Focalguide to Colour1976Acquista su Amazon
Indoor Photography1983Acquista su Amazon
Art Of Dune1985Acquista su Amazon
Images1994Acquista su Amazon
The prints of David Lynch2000Acquista su Amazon
David Lynch: Snowmen2007Acquista su Amazon
David Lynch: The Air is on Fire2007Acquista su Amazon
David Lynch: Works on Paper2010Acquista su Amazon
David Lynch: Dark Splendor (With: Peter-Klaus Schuster,Dietmar Dath)2010Acquista su Amazon
David Lynch: The Factory Photographs (With: Petra Giloy-Hirtz)2014Acquista su Amazon
David Lynch: Naming (With: Brett Littman)2014Acquista su Amazon
David Lynch: Nudes2018Acquista su Amazon
David Lynch: Someone is in My House (With: Patti Smith,Stijn Huijts,Kristine McKenna,Petra Giloy-Hirtz)2019Acquista su Amazon

Ordine di lettura di Non-Fiction:

TitleYearLink Amazon
Welcome to Twin Peaks: An Access Guide to the Town (With: Mark Frost,Richard Saul Wurman,Gregg Almquist,Tricia Brock,Harley Peyton,Lisa Friedman,Robert Engels)1991Acquista su Amazon
Lynch on Lynch1997Acquista su Amazon
Lost Highway (With: Barry Gifford)1997Acquista su Amazon
Catching the Big Fish: Meditation, Consciousness, and Creativity2006Acquista su Amazon
Room to Dream (With: Kristine McKenna)2018Acquista su Amazon

Commenti

Rispondi