Ordine di lettura libri di Charlotte MacLeod
Charlotte MacLeod, nata a Bath, New Brunswick il 12 novembre 1922 e morta il 14 gennaio 2005 a Lewiston, Maine, è stata una scrittrice canadese naturalizzata statunitense, conosciuta per i suoi romanzi gialli. Si trasferì negli Stati Uniti nel 1923, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita. Si laureò presso l’Art Institute of Boston, dopo di che ha lavorato nel campo della pubblicità per molti anni.
MacLeod è rinomata per aver scritto numerosi romanzi e racconti brevi di genere giallo, in particolare quelli di carattere comico. Molti dei suoi lavori sono ambientati in Nuova Inghilterra, precisamente in Massachusetts, e spesso presentano un cast di personaggi eccentrici e situazioni insolite.
Le sue serie più famose sono quelle del “Professor Peter Shandy”, ambientata in un’immaginaria università agraria nel Massachusetts, e quella di “Sarah Kelling”, che ruota attorno a una famiglia della vecchia borghesia di Boston. MacLeod ha anche scritto una serie di romanzi brevi sotto lo pseudonimo di “Alisa Craig”, ambientati in Canada.
Tra le sue opere più importanti si annoverano “Rest You Merry” (1978), il primo libro della serie di Peter Shandy; “The Family Vault” (1979), inizio della serie di Sarah Kelling; e “A Pint of Murder” (1980), il primo romanzo pubblicato come Alisa Craig.
Nel corso della sua carriera, MacLeod ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi romanzi gialli. Nel 1987, ad esempio, ha vinto il premio Agatha per il miglior romanzo con “Something in the Water”. È stata anche nominata per lo stesso premio in altre quattro occasioni. Nel 1992, la Mystery Writers of America le ha conferito il premio “Grand Master”, il più alto riconoscimento per un autore di gialli.
L’impatto di Charlotte MacLeod sulla letteratura è notevole, soprattutto nel genere giallo. I suoi romanzi sono apprezzati per il loro senso dell’umorismo, i personaggi ben sviluppati e le trame avvincenti. È stata una delle prime autrici a combinare con successo il genere giallo con la commedia, creando un sottogenere che è diventato molto popolare. La sua scrittura ha influenzato molti autori successivi e le sue opere continuano ad essere lette e apprezzate oggi.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Grub-And-Stakers:
Ordine di lettura di Madoc Rhys:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Professor Peter Shandy:
Ordine di lettura di Sarah Kelling & Max Bittersohn Mysteries:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Short Story Collections:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Rispondi