Categoria: Short Story Collections

  • Ordine di lettura dei libri di: Mary Shelley

    Ordine di lettura libri di Mary Shelley

    Mary Wollstonecraft Shelley, nota come Mary Shelley, è stata una scrittrice, saggista e biografa britannica. Nata a Londra il 30 agosto 1797 e morta nella stessa città il 1 febbraio 1851, è universalmente conosciuta come l’autrice del romanzo gotico “Frankenstein”, pubblicato per la prima volta nel 1818.

    Figlia della filosofa Mary Wollstonecraft e dello scrittore e filosofo William Godwin, Mary Shelley ha vissuto fin dall’infanzia in un ambiente culturalmente stimolante. A soli 16 anni, si è innamorata del poeta Percy Bysshe Shelley, con cui ha intrapreso un lungo viaggio per l’Europa. Durante questo periodo, ha iniziato a scrivere “Frankenstein”, considerato il primo vero romanzo di fantascienza.

    Le opere di Mary Shelley spaziano dal romanzo gotico alla fantascienza, passando per il racconto di viaggio. Oltre a “Frankenstein”, tra le sue opere più note si ricordano “Valperga” (1823), “L’ultimo uomo” (1826), “Perkin Warbeck” (1830) e “Falkner” (1837). Ha inoltre curato la pubblicazione delle poesie del marito dopo la sua morte prematura nel 1822.

    Nonostante non abbia ricevuto riconoscimenti o premi durante la sua vita, l’opera di Mary Shelley ha avuto un impatto duraturo sulla letteratura. “Frankenstein” è considerato un capolavoro della letteratura gotica e un precursore della fantascienza. Il suo tema della creazione di vita artificiale e le sue riflessioni sull’etica della scienza sono ancora attuali.

    L’influenza di Mary Shelley si estende ben oltre i suoi romanzi. Le sue idee sulla condizione femminile, influenzate dalle idee della madre, sono state importanti per lo sviluppo del femminismo. Inoltre, la sua visione della scienza e della tecnologia ha anticipato molte delle questioni etiche sollevate dai progressi scientifici e tecnologici del XX e XXI secolo.

    In conclusione, Mary Shelley è stata una figura chiave nella letteratura del XIX secolo, capace di anticipare temi e problemi che sarebbero diventati centrali nei secoli successivi. La sua influenza sulla letteratura e sul pensiero è indiscutibile, e le sue opere continuano ad essere lette e studiate in tutto il mondo.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    Great Short Stories of Detection, Mystery and Horror1931Acquista su Amazon
    The Gentlewomen of Evil1967Acquista su Amazon
    Witches’ Brew1984Acquista su Amazon
    The Dreaming Sex2010Acquista su Amazon
    50 Classic Novellas2011Acquista su Amazon
    The Mammoth Book of Body Horror2012Acquista su Amazon
    Classic Horror Anthology, Volume One2016Acquista su Amazon
    Beyond the Infinite: Tales from the Outer Reaches2018Acquista su Amazon
    Writers: Their Lives and Works2018Acquista su Amazon
    Birthing Monsters2018Acquista su Amazon
    Mary Shelley Horror Stories2018Acquista su Amazon
    30 Occult & Supernatural Masterpieces You Have to Read Before You Die2019Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:

    TitleYearLink Amazon
    TransformationN/AAcquista su Amazon
    The Invisible Girl, and The DreamN/AAcquista su Amazon
    The PilgrimsN/AAcquista su Amazon
    The Heir of MondolfoN/AAcquista su Amazon
    Matilda1959Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Story Collections:

    TitleYearLink Amazon
    The Mortal ImmortalN/AAcquista su Amazon
    The Mourner and Other Stories1993Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    FrankensteinN/AAcquista su Amazon
    The Last ManN/AAcquista su Amazon
    The Fortunes of Perkin WarbeckN/AAcquista su Amazon
    Lodore / The Beautiful WidowN/AAcquista su Amazon
    FalknerN/AAcquista su Amazon
    Proserpine and Midas1922Acquista su Amazon
    Maurice, or The Fisher’s Cot1998Acquista su Amazon