Categoria: Collections

  • Ordine di lettura dei libri di: Mary Jean Chan

    Ordine di lettura libri di Mary Jean Chan

    Mary Jean Chan è una nota poetessa e accademica britannica di origine cinese. Nata e cresciuta a Hong Kong, la Chan si è trasferita nel Regno Unito per studiare alla University of Oxford e alla Royal Holloway, University of London, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in letteratura inglese.

    Chan scrive prevalentemente poesia, ma è anche conosciuta per i suoi saggi accademici. Le sue opere esplorano vari temi tra cui l’identità, la cultura, l’orientamento sessuale e le relazioni interpersonali, con particolare attenzione alle questioni LGBTQ+ e alle esperienze della diaspora asiatica.

    La Chan ha raggiunto la fama internazionale con la pubblicazione della sua prima raccolta di poesie, “Fleche”, nel 2019. Il titolo si riferisce alla tecnica di scherma, sport in cui la Chan è stata campionessa giovanile a livello nazionale a Hong Kong. “Fleche” esplora temi come l’identità queer, la relazione con la madre e l’esperienza della migrazione. Il libro è stato acclamato dalla critica e ha vinto il Costa Book Award per la poesia nel 2019, un prestigioso riconoscimento nel mondo letterario britannico.

    Oltre a “Fleche”, le poesie di Chan sono apparse in numerose riviste letterarie e antologie, tra cui “The Poetry Review”, “Ambit” e “The Rialto”. Nel 2017, è stata selezionata come una dei “30 under 30” dalla rivista “The Bookseller”, che riconosce i talenti emergenti nel mondo editoriale britannico.

    Oltre al suo lavoro di scrittrice, Chan è anche un’insegnante rispettata. Attualmente insegna scrittura creativa alla Oxford Brookes University.

    L’impatto di Mary Jean Chan sulla letteratura è notevole, in particolare per il modo in cui le sue opere esplorano e sfidano le convenzioni sui generi, l’identità e l’esperienza migratoria. La sua poesia è stata definita come “una voce potente e necessaria” nella letteratura contemporanea, e la sua influenza si estende ben oltre i confini del Regno Unito. Attraverso la sua scrittura, Chan contribuisce a una maggiore rappresentazione e comprensione delle esperienze LGBTQ+ e della diaspora asiatica nella letteratura mondiale.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    Islands Are But Mountains2019Acquista su Amazon
    100 Queer Poems2022Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Collections:

    TitleYearLink Amazon
    Flèche2019Acquista su Amazon
    Bright Fear2023Acquista su Amazon