Categoria: Non-Fiction

  • Ordine di lettura dei libri di: Malcolm Gladwell

    Ordine di lettura libri di Malcolm Gladwell

    Malcolm Gladwell è un giornalista, scrittore e saggista canadese nato il 3 settembre 1963 a Fareham, nel Regno Unito, da una famiglia di origine giamaicana. Si è laureato in storia all’Università di Toronto nel 1984 e ha iniziato la sua carriera come giornalista per l’Indipendent. Nel 1996, Gladwell è entrato a far parte dello staff del New Yorker come scrittore di reportage.

    Gladwell è conosciuto per i suoi lavori in campo sociologico, psicologico e scientifico, che spesso hanno rivoluzionato il modo in cui pensiamo a noi stessi e al mondo che ci circonda. Il suo stile di scrittura è caratterizzato da un’analisi dettagliata di argomenti complessi, espressa in modo accessibile e avvincente per il lettore medio.

    Gladwell ha scritto numerosi libri di successo. Il suo primo libro, “Il punto critico: come piccole cose possono fare una grande differenza” (2000), esplora il concetto di “punto di svolta” nella società. Il suo secondo libro, “Intuizione” (2005), analizza come facciamo le scelte in una frazione di secondo. “Fuoriclasse: perché alcune persone sono più brillanti degli altri” (2008), esamina le storie di successo e il concetto di genio. “Cosa ci fanno capire gli spaghetti sugo e altri enigmi quotidiani” (2013) è una raccolta di articoli scritti per il New Yorker.

    Oltre ai libri, Gladwell ha anche realizzato un podcast di grande successo, “Revisionist History”, in cui rivisita eventi, persone e idee del passato per vedere se la nostra interpretazione iniziale era corretta.

    Gladwell ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. È stato inserito nella lista dei 100 personaggi più influenti del Time Magazine nel 2005. Nel 2007, ha vinto il premio American Sociological Association per l’eccellenza nel reportage di sociologia.

    Nella letteratura, l’opera di Gladwell ha avuto un impatto significativo. I suoi libri sono stati tradotti in più di 40 lingue e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Inoltre, le sue idee hanno influenzato una serie di settori, dalla psicologia alla sociologia, dalla scienza alla politica. Il suo approccio alla scrittura, che unisce la ricerca scientifica con le storie umane, ha contribuito a rendere accessibili al grande pubblico temi complessi e ha aperto la strada a un nuovo genere di saggistica.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    40 Model Essays2005Acquista su Amazon
    Secret Ingredients2007Acquista su Amazon
    The Moth2013Acquista su Amazon
    How to Tell a Story: The Essential Guide to Memorable Storytelling from The Moth2022Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    The Tipping Point: How Little Things Can Make a Big Difference2000Acquista su Amazon
    Blink: The Power of Thinking Without Thinking2005Acquista su Amazon
    Outliers: The Story of Success2008Acquista su Amazon
    What the Dog Saw and Other Adventures2009Acquista su Amazon
    David and Goliath2013Acquista su Amazon
    Talking to Strangers2019Acquista su Amazon
    The Bomber Mafia2021Acquista su Amazon
    Miracle and Wonder2021Acquista su Amazon
    I Hate the Ivy League2022Acquista su Amazon
    Revenge of the Tipping Point2024Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Saggi:

    TitleYearLink Amazon
    Il punto critico2000Acquista su Amazon
    In un batter d’occhio2005Acquista su Amazon
    Fuoriclasse. Storia naturale del successo2008Acquista su Amazon
    Ciò che il cane vedeva2009Acquista su Amazon
    David e Golia2013Acquista su Amazon
    Parlare con gli estranei2019Acquista su Amazon