Ordine di lettura libri di Lois Duncan
Lois Duncan è stata una scrittrice statunitense, nata a Filadelfia nel 1934 e morta nel 2016 in Florida. Conosciuta principalmente per i suoi romanzi di suspense rivolti ai giovani adulti, la Duncan ha iniziato a scrivere e a pubblicare le sue storie fin da adolescente, sviluppando un talento precoce che l’avrebbe portata a una carriera letteraria di successo.
Il suo genere principale era il thriller psicologico, con un particolare interesse per le storie che coinvolgevano adolescenti in situazioni pericolose o soprannaturali. I suoi romanzi sono spesso caratterizzati da trame avvincenti, personaggi ben sviluppati e finali sorprendenti che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Tra le sue opere più importanti si ricordano “I Know What You Did Last Summer” (1973), che è stata successivamente adattata in un film di successo, e “Killing Mr. Griffin” (1978), uno dei suoi romanzi più controversi, che racconta la storia di un gruppo di studenti che pianificano di uccidere il loro severo insegnante. Altre opere degne di nota includono “Down a Dark Hall” (1974), “Summer of Fear” (1976) e “Stranger with My Face” (1981).
Nel corso della sua carriera, Lois Duncan ha vinto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo alla letteratura per giovani adulti. Nel 1992, è stata insignita del prestigioso Margaret A. Edwards Award dalla Young Adult Library Services Association, un riconoscimento per il suo “contributo significativo e duraturo” alla letteratura per giovani adulti. Inoltre, molti dei suoi libri sono stati nominati per il Edgar Allan Poe Award, un premio dedicato ai migliori romanzi gialli e di suspense.
Lois Duncan ha avuto un impatto significativo sulla letteratura per giovani adulti, contribuendo a definire il genere del thriller psicologico per questo segmento di lettori. Le sue storie, che mescolano suspense, mistero e temi psicologici, hanno aperto la strada a molti altri autori e hanno influenzato generazioni di lettori. Nonostante le sue opere siano spesso state oggetto di censura per i loro contenuti controversi, l’eredità di Lois Duncan rimane un punto di riferimento nel panorama della letteratura per adolescenti.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Children’s:
Ordine di lettura di Hotel for Dogs:
Ordine di lettura di Lost Treasures:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Picture:
Ordine di lettura di Short Story Collections:
Ordine di lettura di Standalone Novels: