Ordine di lettura libri di G.M. Malliet
G.M. Malliet è una scrittrice americana nata nel 1951, nota soprattutto per i suoi contributi al genere del giallo. Nata e cresciuta negli Stati Uniti, ha vissuto per diversi anni in Europa. Ha studiato alla Oxford University e al Cambridge University in Inghilterra, e ha conseguito un Master of Fine Arts in scrittura creativa presso l’Università della California, Irvine. Prima di diventare una scrittrice a tempo pieno, Malliet ha lavorato come copywriter e giornalista.
Il genere principale a cui Malliet ha contribuito è il romanzo giallo, e in particolare il sottogenere del “cozy mystery”, un tipo di giallo in cui la violenza e il sesso sono minimizzati o trattati in modo umoristico, e l’accento è posto sulla risoluzione del mistero attraverso l’indagine e la deduzione.
Malliet ha scritto due serie di romanzi di successo. La serie “St. Just Mysteries” è ambientata nel mondo dell’editoria britannica e segue le indagini del detective Arthur St. Just. Il primo libro della serie, “Death of a Cozy Writer”, ha vinto l’Agatha Award per il miglior romanzo d’esordio nel 2008. La serie “Max Tudor Mysteries” segue le avventure di un ex agente del MI5 diventato prete anglicano in un piccolo villaggio inglese. Il primo libro della serie, “Wicked Autumn”, è stato un bestseller del New York Times.
Malliet ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro. Oltre all’Agatha Award per “Death of a Cozy Writer”, è stata finalista per il premio Anthony e il premio Macavity, due dei più prestigiosi riconoscimenti nel campo della letteratura gialla.
Nel complesso, l’opera di Malliet ha avuto un impatto significativo sulla letteratura gialla contemporanea. Le sue serie “St. Just Mysteries” e “Max Tudor Mysteries” sono state lodate per la loro combinazione di trame intricate, personaggi ben sviluppati e senso dell’umorismo. Il suo stile di scrittura è stato descritto come una miscela di Agatha Christie, Robert Barnard e P.G. Wodehouse. Il suo lavoro ha contribuito a mantenere viva la tradizione del “cozy mystery”, e ha influenzato una nuova generazione di scrittori in questo genere.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Augusta Hawke:
Ordine di lettura di Max Tudor:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di St. Just Mysteries:
Ordine di lettura di Standalone Novels: