Ordine di lettura libri di Frederick Forsyth
Frederick Forsyth è un acclamato scrittore britannico, nato il 25 agosto 1938 a Ashford, nel Kent. Prima di dedicarsi alla scrittura, Forsyth ha avuto una carriera come giornalista, lavorando per la Reuters e la BBC, e ha prestato servizio come pilota da combattimento per la Royal Air Force. Queste esperienze hanno profondamente influenzato la sua scrittura, fornendogli una profonda conoscenza dei servizi segreti e della politica internazionale, che ha utilizzato nelle sue trame.
Forsyth è noto per i suoi romanzi di spionaggio e thriller, genere nel quale si è distinto per la sua scrittura ricca di dettagli e accuratamente documentata. Le sue opere sono famose per le complesse trame internazionali, i colpi di scena e la suspense.
Tra i suoi libri più importanti, “Il giorno dello sciacallo” (1971) è forse il più famoso. Questo romanzo racconta il tentativo di un assassino di uccidere il presidente francese Charles de Gaulle e ha ricevuto ampi consensi per la sua accurata descrizione dei metodi utilizzati sia dagli assassini che dai servizi segreti. Il libro ha dato il via a una lunga serie di successi, tra cui “I mastini della guerra” (1974), “Il negoziatore” (1989) e “Il fantasma di Manhattan” (1999).
Nel corso della sua carriera, Forsyth ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla letteratura. Nel 2012, per esempio, è stato insignito del Diamond Dagger, un premio conferito dalla Crime Writers’ Association per il contributo eccezionale al genere del giallo. Nel 1997, è stato anche nominato Commander of the Order of the British Empire (CBE) per i suoi servizi alla letteratura.
L’impatto di Forsyth sulla letteratura di genere è stato notevole. Con le sue opere, ha rinnovato il genere del thriller, introducendo una maggiore attenzione ai dettagli tecnici e ai retroscena politici, e contribuendo a rendere il genere più realistico e sofisticato. La sua influenza si può vedere nel lavoro di molti autori successivi, e i suoi libri continuano a essere letti e amati in tutto il mondo.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Raccolte di Racconti:
Ordine di lettura di Racconti Brevi/Novelle:
Ordine di lettura di Romanzi Autoconclusivi:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Short Story Collections:
Ordine di lettura di Standalone Novels: