Ordine di lettura libri di Daisy Goodwin
Daisy Goodwin è una scrittrice, produttrice televisiva e critica britannica, nata a Londra il 19 dicembre 1961. Ha studiato al St Paul’s Girls’ School di Londra e al Corpus Christi College di Cambridge, dove ha conseguito una laurea in storia. Successivamente ha iniziato a lavorare per la BBC, dove ha prodotto programmi come “The Late Show” e “The Nation’s Favourite Poems”.
Daisy Goodwin è nota per la scrittura di romanzi storici. Il suo stile di scrittura è caratterizzato da una profonda ricerca storica unita a una narrazione avvincente. È particolarmente conosciuta per le sue opere che rievocano l’epoca vittoriana, periodo storico che l’autrice riesce a rendere vivo e coinvolgente grazie alla sua attenzione per i dettagli e la sua capacità di creare personaggi tridimensionali.
Tra le sue opere più importanti si annoverano “The Fortune Hunter” e “Victoria”, entrambi pubblicati nel 2014. “The Fortune Hunter” è un romanzo che racconta la storia d’amore tra l’aristocratica Charlotte Baird e l’affascinante Capitano Bay Middleton, ambientata nell’Inghilterra del XIX secolo. “Victoria” invece, è un romanzo che racconta la giovinezza della Regina Vittoria. Quest’ultimo libro ha avuto un grande successo e ha ispirato la serie televisiva “Victoria”, prodotta da ITV e PBS, della quale Goodwin è stata la sceneggiatrice principale.
Per quanto riguarda i riconoscimenti, Daisy Goodwin ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro in televisione. In particolare, ha vinto il premio BAFTA per la migliore serie drammatica per “Victoria” nel 2017. Inoltre, il suo lavoro come scrittrice è stato riconosciuto dalla critica e dai lettori, e i suoi libri sono stati tradotti in molte lingue.
L’impatto di Daisy Goodwin sulla letteratura è notevole, soprattutto per quanto riguarda il genere del romanzo storico. La sua capacità di combinare la ricerca storica con la narrazione avvincente ha contribuito a rivitalizzare questo genere, rendendolo accessibile e interessante per un pubblico più ampio. Inoltre, il suo lavoro ha contribuito a dare una rappresentazione più completa e sfaccettata delle donne nell’epoca vittoriana, sfidando gli stereotipi tradizionali e mettendo in luce le sfide e i successi delle donne di quel tempo.
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Poetry Collections:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di The Nation’s Favourite Poems:
Ordine di lettura di Victoria: