Categoria: Anthologies

  • Ordine di lettura dei libri di: Buzz Bissinger

    Ordine di lettura libri di Buzz Bissinger

    Buzz Bissinger è uno scrittore e giornalista statunitense, noto soprattutto per il suo best seller “Venerdì notte luci”. Nato il 1 novembre 1954 a New York, Bissinger ha frequentato la Phillips Academy e successivamente la University of Pennsylvania. Ha iniziato la sua carriera come giornalista, lavorando per il “Chicago Tribune” e il “Philadelphia Inquirer”. È stato proprio durante il suo periodo al “Philadelphia Inquirer” che Bissinger ha vinto il Premio Pulitzer per il giornalismo investigativo nel 1987.

    Bissinger è noto per il suo stile di scrittura dettagliato e approfondito, che spesso svela le dinamiche sociali e politiche sottostanti ai temi che affronta. I suoi libri spaziano da temi sportivi a questioni sociali e politiche, rendendo il suo lavoro vario e multidimensionale.

    La sua opera più famosa, “Venerdì notte luci”, pubblicata nel 1990, racconta la storia della squadra di football di una scuola superiore in una piccola città del Texas. Il libro è stato un enorme successo, rimanendo sulla lista dei best seller del New York Times per oltre un anno. Inoltre, ha ispirato un film omonimo e una serie televisiva di successo.

    Tra le altre opere importanti di Bissinger ci sono “A Prayer for the City”, un resoconto del suo anno trascorso con il sindaco di Filadelfia Ed Rendell, e “Shooting Stars”, scritto in collaborazione con LeBron James, che racconta la storia del celebre cestista e dei suoi compagni di squadra durante gli anni del liceo.

    Bissinger ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro. Oltre al già citato Premio Pulitzer, ha ricevuto il Livingston Award per il giovane giornalista dell’anno nel 1983 e il Sigma Delta Chi Award per l’eccellenza nel giornalismo nel 2003.

    L’impatto di Bissinger sulla letteratura è notevole. Il suo stile di scrittura vivido e dettagliato ha contribuito a elevare il genere del giornalismo narrativo. Inoltre, con “Venerdì notte luci”, Bissinger ha offerto uno sguardo unico e penetrante sulla cultura del football americano e sulla vita in piccole città, influenzando molti scrittori successivi. È riconosciuto per la sua capacità di raccontare storie coinvolgenti che esplorano temi sociali e politici complessi, rendendolo una figura di spicco nel panorama letterario contemporaneo.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    The Best American Sports Writing 20032003Acquista su Amazon
    Fathers & Sons & Sports2008Acquista su Amazon
    Central Park: An Anthology2012Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    Friday Night Lights – Un gioco da vivere (As: H.G. Bissinger)1988Acquista su Amazon
    Friday Night Lights (As: H.G. Bissinger)1988Acquista su Amazon
    A Prayer for the City1997Acquista su Amazon
    Three Nights in August2005Acquista su Amazon
    Shooting Stars (With: LeBron James)2009Acquista su Amazon
    LeBron’s Dream Team2010Acquista su Amazon
    Father’s Day2012Acquista su Amazon
    After Friday Night Lights2012Acquista su Amazon
    The Classic Mantle2012Acquista su Amazon
    The Mosquito Bowl2022Acquista su Amazon