Categoria: Anthologies

  • Ordine di lettura dei libri di: Brad Parks

    Ordine di lettura libri di Brad Parks

    Brad Parks è un autore americano di romanzi polizieschi contemporanei. Nato nel 1974 in Kentucky, USA, Parks ha studiato letteratura inglese presso la Dartmouth College e ha intrapreso la carriera di giornalista prima di dedicarsi alla scrittura.

    I suoi romanzi appartengono al genere del giallo e del thriller, nei quali l’autore fonde suspense, mistero e un pizzico di umorismo. Le sue trame spesso affrontano temi sociali, politici e personali, creando una combinazione accattivante di intrighi e riflessioni.

    Tra le sue opere più importanti si includono “La città degli inganni” (2010), “Il segreto più nascosto” (2011), “Il volto della paura” (2012) e “Il prezzo della verità” (2013), tutti parte della serie di Carter Ross, un giornalista investigativo che risolve crimini. Un’altra opera di rilievo è “Un volo senza ritorno” (2017), un thriller standalone che racconta di un uomo accusato ingiustamente di un crimine.

    Brad Parks ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. È l’unico autore ad aver vinto i prestigiosi premi Shamus, Nero e Lefty, rispettivamente per il miglior romanzo poliziesco, il miglior hardboiled e il miglior humor. Nel 2010, con il suo romanzo d’esordio “La città degli ingami”, ha vinto anche il premio dell’Associazione Americana dei Bibliotecari per il miglior romanzo poliziesco.

    L’impatto di Brad Parks sulla letteratura risiede principalmente nella sua capacità di rivitalizzare il genere poliziesco con un mix unico di suspense, umorismo e commento sociale. Le sue storie, pur essendo radicate in contesti realistici, si distinguono per la loro vivacità e originalità. È riconosciuto per i suoi personaggi ben sviluppati e per la sua scrittura engaging, che cattura i lettori fin dalle prime pagine.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    Killing Malmon2017Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Carter Ross Mystery:

    TitleYearLink Amazon
    Faces of the Gone2009Acquista su Amazon
    Eyes of the Innocent2011Acquista su Amazon
    The Nightgown2012Acquista su Amazon
    The Girl Next Door2012Acquista su Amazon
    The Good Cop2013Acquista su Amazon
    The Player2014Acquista su Amazon
    The Fraud2015Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:

    TitleYearLink Amazon
    The Whistleblower2019Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    Say Nothing2017Acquista su Amazon
    Closer Than You Know2018Acquista su Amazon
    The Last Act2019Acquista su Amazon
    Interference2020Acquista su Amazon
    Unthinkable2021Acquista su Amazon
    The Boundaries We Cross2024Acquista su Amazon
  • Ordine di lettura dei libri di: Helen Oyeyemi

    Ordine di lettura libri di Helen Oyeyemi

    Helen Oyeyemi è una scrittrice britannica di origini nigeriane, nata a Ibadan, Nigeria, nel 1984 e cresciuta a Londra, dove la sua famiglia si trasferì quando aveva soltanto quattro anni. È autrice di romanzi, racconti e drammi teatrali. Ha studiato Scienze Sociali e Politiche al Corpus Christi College di Cambridge.

    Oyeyemi è noto per lavori che spesso incorporano elementi di fiaba, mito, e magia, scrivendo in un genere che si potrebbe definire come realismo magico. Le sue storie affrontano temi come identità, razza, e genere, ed esplorano il senso di appartenenza e di estraneità.

    La sua opera più nota, “The Icarus Girl” (2005), fu scritta mentre era ancora studentessa. Il libro, che racconta la storia di una ragazzina metà nigeriana e metà britannica che lotta con la sua identità bifronte, ha ottenuto un immediato successo. Altre opere importanti includono “White is for Witching” (2009), una storia gotica ambientata in una casa stregata in Inghilterra, “Mr. Fox” (2011), che rivisita la figura della volpe nell’omonima fiaba, e “Boy, Snow, Bird” (2014), una rivisitazione del racconto di Biancaneve ambientato in America negli anni ’50.

    Oyeyemi ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro. Nel 2010 è stata nominata da The Times come una delle migliori giovani scrittrici britanniche. Nel 2012, il suo romanzo “Mr. Fox” ha vinto il Hurston/Wright Legacy Award for Fiction. Nel 2013, è stata inserita nella lista Granta dei migliori giovani autori britannici.

    Oyeyemi ha avuto un impatto significativo sulla letteratura contemporanea, sfidando le convenzioni del realismo e utilizzando la narrativa per esplorare questioni di identità, appartenenza, e alterità. La sua scrittura è stata lodata per la sua originalità e per la sua capacità di mescolare elementi fantastici con temi sociali e politici. La sua voce unica e le sue intense storie hanno contribuito a portare una nuova prospettiva nel panorama letterario contemporaneo.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    The BBC National Short Story Award 20102010Acquista su Amazon
    One for the Trouble: Book Slam Volume 12011Acquista su Amazon
    Furies2023Acquista su Amazon
    A Cage Went in Search of a Bird: Ten Kafkaesque Stories2024Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Story Collections:

    TitleYearLink Amazon
    Juniper’s Whitening / Victimese2005Acquista su Amazon
    Cosa non è tuo non è tuo2016Acquista su Amazon
    What Is Not Yours Is Not Yours2016Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    La bambina Icaro2005Acquista su Amazon
    The Icarus Girl2005Acquista su Amazon
    The Opposite House2007Acquista su Amazon
    Il bianco è per la strega2009Acquista su Amazon
    White is for Witching2009Acquista su Amazon
    Mr. Fox2011Acquista su Amazon
    Boy, Snow, Bird2013Acquista su Amazon
    Gingerbread2019Acquista su Amazon
    Peaces2021Acquista su Amazon
    Parasol Against the Axe2024Acquista su Amazon