Categoria: La Biblioteca di Ayn Rand

  • Ordine di lettura dei libri di: Ayn Rand

    Ordine di lettura libri di Ayn Rand

    Ayn Rand, il cui vero nome era Alisa Zinov’evna Rozenbaum, è stata una scrittrice, drammaturga, sceneggiatrice e filosofa statunitense di origine russa, nata a San Pietroburgo il 2 febbraio 1905 e morta a New York il 6 marzo 1982. Trasferitasi negli Stati Uniti nel 1926, Rand è stata una delle figure più influenti del pensiero liberale e individualista del XX secolo.

    I generi principali nei quali Rand si è espressa sono il romanzo, il saggio e il teatro. La sua opera si caratterizza per una visione filosofica chiamata “oggettivismo”, un sistema di pensiero che promuove l’individuo, il capitalismo laissez-faire e la ragione come unica fonte di conoscenza. Questa filosofia si manifesta in modo preminente nei suoi romanzi, che combinano elementi di suspense, romanticismo e speculazione filosofica.

    Le opere più importanti di Ayn Rand sono i romanzi “La fonte meravigliosa” (1943) e “La rivolta di Atlante” (1957). Il primo è un romanzo di formazione che segue la vita di un giovane architetto idealista che lotta contro l’establishment per realizzare la sua visione artistica. Il secondo, un romanzo di oltre mille pagine, descrive una società distopica in cui i produttori più talentuosi si ribellano contro un governo oppressivo. Entrambi i libri sono considerati classici del liberalismo e dell’individualismo.

    Nonostante la sua notorietà, Ayn Rand non ha mai vinto premi letterari di rilievo durante la sua vita. Tuttavia, le sue opere hanno avuto un’enorme influenza, vendendo milioni di copie in tutto il mondo e ispirando un movimento filosofico e politico.

    L’impatto di Ayn Rand sulla letteratura e sul pensiero del XX secolo è stato significativo. Le sue opere sono state tradotte in decine di lingue e continuano a essere lette e discusse in tutto il mondo. Molti personaggi influenti, tra cui politici, imprenditori e intellettuali, hanno citato Rand come una delle loro principali influenze. Nonostante le sue idee siano spesso controverse, il suo ruolo come portavoce del liberalismo radicale e del capitalismo è indiscusso.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    Capitalism: The Unknown Ideal1946Acquista su Amazon
    50 Classic Novellas2011Acquista su Amazon
    The Fourth Science Fiction Megapack2012Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Antologie:

    TitleYearLink Amazon
    Capitalismo: L’Ideale Sconosciuto1946Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di La Biblioteca di Ayn Rand:

    TitleYearLink Amazon
    Filosofia: Chi ne Ha Bisogno1982Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    Per il Nuovo Intelletto1961Acquista su Amazon
    For the New Intellectual1961Acquista su Amazon
    The Virtue of Selfishness1964Acquista su Amazon
    The Romantic Manifesto1969Acquista su Amazon
    The Return of the Primitive1971Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Romanzi Autoconclusivi:

    TitleYearLink Amazon
    Noi Vivi1936Acquista su Amazon
    La Fonte Meravigliosa1943Acquista su Amazon
    La Rivolta di Atlante1957Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Saggistica:

    TitleYearLink Amazon
    La Virtù dell’Egoismo1964Acquista su Amazon
    Il Manifesto Romantico1969Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Short Story Collections:

    TitleYearLink Amazon
    The Early Ayn Rand1984Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    We the Living1936Acquista su Amazon
    Anthem1938Acquista su Amazon
    The Fountainhead1943Acquista su Amazon
    Atlas Shrugged1957Acquista su Amazon
    Ideal2015Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Plays:

    TitleYearLink Amazon
    The Night of January 16th1936Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di The Ayn Rand Library:

    TitleYearLink Amazon
    Philosophy: Who Needs It1982Acquista su Amazon
    The Ayn Rand Lexicon: Objectivism from A to Z1986Acquista su Amazon
    The Voice of Reason: Essays in Objectivist Thought1989Acquista su Amazon
    Objectivism: The Philosophy of Ayn Rand (By: Leonard Peikoff)1991Acquista su Amazon
  • Ordine di lettura dei libri di: Heather Demetrios

    Ordine di lettura libri di Heather Demetrios

    Heather Demetrios è un’acclamata autrice americana di romanzi per giovani adulti. Nata e cresciuta negli Stati Uniti, ha sviluppato una passione per la scrittura fin da giovane, che l’ha portata a seguire un percorso accademico in campo letterario. Ha ottenuto un MFA in Scrittura per Bambini e Giovani Adulti presso la Vermont College of Fine Arts e ha anche frequentato il programma di scrittura dell’Università di New York.

    Demetrios è conosciuta principalmente per i suoi romanzi nell’ambito del genere young adult, con una particolare attenzione per le storie d’amore, l’avventura e la fantasia. Il suo stile di scrittura è spesso descritto come avvincente e coinvolgente, con personaggi ben sviluppati e trame ricche di emozioni.

    Tra le sue opere più importanti si annoverano “I’ll Meet You There” e “Bad Romance”. “I’ll Meet You There” è una toccante storia d’amore ambientata in un piccolo paese della California, che ha ricevuto numerosi apprezzamenti sia da parte della critica che del pubblico. “Bad Romance”, invece, è un’opera più cupa e intensa che affronta il tema delle relazioni abusive.

    Inoltre, Demetrios ha scritto la trilogia di fantasia “Dark Caravan Cycle”, composta dai volumi “Exquisite Captive”, “Blood Passage” e “Freedom’s Slave”. Questi libri, ambientati in un mondo di djinn, principesse e magia, hanno guadagnato un seguito entusiasta di lettori.

    Heather Demetrios ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo lavoro. È stata finalista per il Pen New England Susan P. Bloom Discovery Award e ha vinto il premio APALA (Asian/Pacific American Award for Literature) per “Something Real”.

    L’impatto di Demetrios sulla letteratura per giovani adulti è notevole. Le sue storie, che affrontano temi importanti come l’amore, l’abuso, l’amicizia e la crescita personale, hanno offerto ai giovani lettori l’opportunità di confrontarsi con realtà complesse attraverso una narrativa avvincente e coinvolgente. Inoltre, la sua abilità nel creare mondi fantastici ricchi di dettagli e personaggi memorabili ha contribuito a rinnovare e arricchire il genere della fantasia per giovani adulti.


    Ordine di lettura di Anthologies:

    TitleYearLink Amazon
    I See Reality2016Acquista su Amazon
    Dear Heartbreak2018Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Dark Caravan Cycle:

    TitleYearLink Amazon
    Exquisite Captive2014Acquista su Amazon
    Blood Passage2016Acquista su Amazon
    Freedom’s Slave2017Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    Code Name Badass: The True Story of Virginia Hall2021Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Something Real:

    TitleYearLink Amazon
    Something Real2014Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    I’ll Meet You There2015Acquista su Amazon
    Bad Romance2017Acquista su Amazon
    Little Universes2020Acquista su Amazon
  • Ordine di lettura dei libri di: James Brabazon

    Ordine di lettura libri di James Brabazon

    James Brabazon è un giornalista, produttore e regista britannico, noto per essere un coraggioso reporter di guerra e autore di genere thriller. Nato il 27 marzo 1972, si è laureato al University College London.

    Il suo percorso come reporter di guerra lo ha portato in alcune delle zone più pericolose del mondo, tra cui Sierra Leone, Liberia, Darfur, Zimbabwe, Congo e Iraq. Ha documentato abusi sui diritti umani e conflitti armati, e le sue esperienze hanno influenzato in modo significativo il suo lavoro come scrittore.

    Brabazon ha esordito nella narrativa con la serie thriller “Max McLean”, che comprende i romanzi “The Break Line” e “All Fall Down”. La serie, ambientata in un mondo di spionaggio e guerra segreta, riflette le sue esperienze personali sul campo. I suoi romanzi sono noti per la loro intensità, realismo e attenzione ai dettagli.

    In qualità di giornalista, ha vinto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il premio Rory Peck per le sue riprese in Liberia e il premio Bayeux-Calvados per i corrispondenti di guerra. Inoltre, il suo documentario “My Friend the Mercenary”, un racconto personale della sua esperienza in un colpo di stato fallito in Guinea Equatoriale, è stato acclamato dalla critica.

    L’impatto di Brabazon sulla letteratura può essere visto nel modo in cui combina la sua esperienza di giornalista con la sua abilità narrativa per creare storie avvincenti e realistiche. Le sue opere non solo intrattengono, ma offrono anche una prospettiva unica sulle realtà della guerra e del conflitto.


    Ordine di lettura di Max McLean:

    TitleYearLink Amazon
    The Break Line2019Acquista su Amazon
    All Fall Down2020Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Non-Fiction:

    TitleYearLink Amazon
    My Friend the Mercenary2010Acquista su Amazon

    Ordine di lettura di Standalone Novels:

    TitleYearLink Amazon
    Arkhangel2020Acquista su Amazon