Ordine di lettura libri di Janelle Brown
Janelle Brown è una scrittrice americana di romanzi contemporanei, nota per la sua attenzione alla psicologia dei personaggi e per la sua capacità di creare trame coinvolgenti e ricche di sorprese. Nata e cresciuta in Salt Lake City, Utah, ha frequentato l’Università della California, Berkeley, dove si è laureata in Inglese. Prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, ha lavorato come giornalista per diverse pubblicazioni, tra cui Wired e The New York Times.
Il genere principale di Janelle Brown è il romanzo contemporaneo, con un particolare interesse per le tematiche familiari, le dinamiche di coppia e la psicologia dei personaggi. Le sue opere sono spesso classificate come thriller psicologici o romanzi di suspense, grazie alla loro capacità di mantenere alta la tensione e di sorprendere il lettore con colpi di scena inaspettati.
Tra le opere più importanti di Janelle Brown, spiccano “Watch Me Disappear” (2017), un thriller psicologico che racconta la storia di una madre scomparsa e delle sue figlie che cercano di scoprire la verità, e “Pretty Things” (2020), un romanzo di suspense incentrato su due donne che si ritrovano a confrontarsi con i fantasmi del loro passato. Entrambi i libri sono stati accolti con entusiasmo dalla critica e hanno riscosso un notevole successo di pubblico.
Nonostante la sua carriera relativamente recente, Janelle Brown ha già ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro. “Watch Me Disappear” è stato nominato come uno dei migliori libri del 2017 da diversi organi di stampa, tra cui The New York Times e The Los Angeles Times. “Pretty Things”, invece, è stato scelto da Apple come uno dei migliori libri del 2020.
L’impatto di Janelle Brown sulla letteratura contemporanea è ancora in corso di definizione, ma è indubbio che la sua capacità di combinare trame avvincenti, personaggi ben sviluppati e tematiche profonde la rendano una delle voci più interessanti del panorama letterario attuale. La sua attenzione per la psicologia dei personaggi e la sua abilità nel creare suspense la collocano tra gli autori più promettenti del genere thriller psicologico.
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di We Could Be Heroes: