Ordine di lettura libri di James Frey
James Frey è un noto autore americano, nato il 12 settembre 1969 a Cleveland, nell’Ohio. Frey ha studiato alla Denison University, dove si è laureato nel 1992. Ha cominciato la sua carriera come sceneggiatore a Los Angeles, ma ha ottenuto il successo internazionale come scrittore di romanzi e saggi.
Frey è conosciuto principalmente per i suoi libri che esplorano temi difficili e controversi come la dipendenza da droghe, l’alcolismo e le questioni legali. Il suo stile di scrittura è crudo e diretto, spesso con un uso minimo della punteggiatura, rafforzando così l’impatto emotivo dei suoi racconti.
Il suo romanzo di debutto, “Mille Piccoli Pezzi” (“A Million Little Pieces”, 2003), è un memoir che racconta la sua lotta contro la dipendenza da droghe e alcol. Il libro è stato un bestseller del New York Times e ha generato molto dibattito per la sua rappresentazione cruda e non filtrata della dipendenza. Tuttavia, nel 2006, il sito web The Smoking Gun ha rivelato che alcune parti del libro erano state esagerate o addirittura inventate, creando una controversia che ha portato Frey a fare delle scuse pubbliche.
Nonostante la controversia, Frey ha continuato a scrivere con successo. Il suo secondo libro, “My Friend Leonard” (2005), è un seguito di “Mille Piccoli Pezzi” e racconta la sua vita dopo la riabilitazione. Ha anche scritto il romanzo “Bright Shiny Morning” (2008), un ambizioso affresco della città di Los Angeles.
In seguito, Frey ha creato la serie di romanzi di fantascienza per young adults “The Endgame” (2014-2016), scritta in collaborazione con Nils Johnson-Shelton.
Frey ha vinto vari premi per la sua scrittura, tra cui il premio “Sue Kaufman” per la prima opera di finzione dell’American Academy of Arts and Letters nel 2004 per “Mille Piccoli Pezzi”.
L’impatto di Frey sulla letteratura è significativo. Nonostante le controversie, i suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 31 lingue. Ha contribuito a portare alla luce temi difficili e spesso trascurati, come la dipendenza e la riabilitazione, e ha influenzato numerosi altri autori con il suo stile di scrittura unico e potente.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Ashfall:
Ordine di lettura di Endgame:
Ordine di lettura di Endgame: The Fugitive Archives:
Ordine di lettura di Endgame: The Training Diaries:
Ordine di lettura di Endgame: The Zero Line Chronicles:
Ordine di lettura di I Am Number Four Collections:
Ordine di lettura di I Am Number Four: The Lost Files:
Ordine di lettura di Lorien Legacies:
Ordine di lettura di Lorien Legacies Reborn:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Picture:
Ordine di lettura di Standalone Novels:
Ordine di lettura di The Legacy Chronicles: