Ordine di lettura libri di Ingrid Persaud
Ingrid Persaud è una scrittrice di origine trinidadiana, nata e cresciuta a Trinidad e Tobago. Si trasferì nel Regno Unito per studiare legge presso la London School of Economics e successivamente presso l’Università di Cambridge. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, ha lavorato come avvocato e insegnante di diritto. Persaud è un’autrice poliedrica: oltre alla narrativa, si è cimentata con successo nella scrittura di racconti, poesie e saggi.
Il genere principale di Ingrid Persaud è la narrativa, con particolare attenzione ai temi sociali e culturali che affrontano questioni di genere, razza e identità. Le sue storie, spesso ambientate tra Trinidad e il Regno Unito, gettano luce su problemi complessi e sfumature di vita che sfuggono alle semplici categorizzazioni.
Tra le opere più importanti di Persaud, spiccano il suo romanzo d’esordio “If I Never Went Home” (2013) e “Love After Love” (2020). Il primo racconta la storia di due donne, Bea e Tina, che nonostante le difficoltà trovano la forza di ricominciare. Il secondo è un commovente racconto di famiglia e amore in tutte le sue forme, ambientato nella sua amata Trinidad.
Ingrid Persaud ha ottenuto vari riconoscimenti nel corso della sua carriera. Nel 2017, ha vinto il Commonwealth Short Story Prize con il suo racconto “The Sweet Sop”, che è diventato poi l’apertura del suo secondo romanzo “Love After Love”. Quest’ultimo è stato premiato nel 2020 con il Costa First Novel Award, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari del Regno Unito.
L’impatto di Ingrid Persaud sulla letteratura è notevole. Con le sue opere, ha contribuito a dare voce a storie e personaggi spesso marginalizzati, portando alla luce temi come l’identità di genere, l’omosessualità e la violenza domestica. La sua scrittura è stata apprezzata per l’abilità di combinare momenti di grande drammaticità con tocchi di umorismo, rendendo le sue storie profondamente umane e coinvolgenti. La sua capacità di raccontare la vita quotidiana in Trinidad, con le sue sfaccettature culturali e sociali, ha contribuito a far conoscere al mondo la ricchezza e la complessità di questa piccola nazione caraibica.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Standalone Novels: