Ordine di lettura libri di Adam Haslett
Adam Haslett è un noto scrittore e saggista americano, nato a Port Chester, New York, nel 1970. Si è laureato alla Swarthmore College e ha conseguito un Juris Doctor presso la Yale Law School e un Master of Fine Arts presso l’Università dell’Iowa.
Haslett è conosciuto per le sue opere di narrativa, che spaziano dai romanzi ai racconti brevi, e per il suo stile unico che esplora temi come la malattia mentale, l’omosessualità e il trauma familiare. La sua scrittura è riconosciuta per la sua abilità di sondare le complessità della psiche umana con grande empatia e profondità.
Tra le sue opere più importanti si segnalano “You Are Not a Stranger Here” (2002), una raccolta di racconti che è stata finalista per il Premio Pulitzer per la narrativa e il National Book Award; e “Imagine Me Gone” (2016), un romanzo che ha ricevuto il Los Angeles Times Book Prize e che è stato finalista per il Pulitzer per la narrativa.
Altri lavori significativi includono “Union Atlantic” (2009), un romanzo che affronta temi come la crisi finanziaria e la guerra in Iraq, e “Notes to My Biographer”, un racconto che ha ricevuto il premio PEN/Malamud per l’eccellenza nel racconto breve.
Haslett è stato elogiato per la sua capacità di scrivere con sensibilità e intuizione su temi difficili. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla letteratura contemporanea, contribuendo a spostare il discorso sulla malattia mentale e sulla sessualità in una direzione più aperta e inclusiva. Halett è stato inserito tra i “20 migliori giovani scrittori americani” dalla rivista Granta nel 2005 e i suoi lavori sono stati tradotti in più di quindici lingue.
Ordine di lettura di Anthologies:
Ordine di lettura di Dark Corners:
Ordine di lettura di Non-Fiction:
Ordine di lettura di Short Stories/Novellas:
Ordine di lettura di Short Story Collections:
Ordine di lettura di Standalone Novels: